Visualizzazione post con etichetta spot. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spot. Mostra tutti i post

domenica 3 novembre 2013

Greyhound

 

greyhound_wallpaper_by_dudums-d4uogpr

in mezzo al nulla, in un vasto altopiano, lo sfondo per una corsa di levrieri bionico.
…diversi veicoli  arrivano in questo scenario pazzesco, ognuna delle quali è pieno di sostenitori per ogni squadra di cane e di colore: tre squadre differenti per tre diversi colori. Pronto, partenza... Vai!

martedì 1 ottobre 2013

Alone

 

alone

Quando la vita di Madison a 16 anni  prende una svolta per il peggio, nessuno è lì per lei ... nessuno tranne lui. Lei è in ripida discesa verso l'inferno e non c'è niente che possa fare al riguardo… Di Alfredo Sepe

sostieni il progetto cliccando si “mi piace

When 16 years old Madison's life takes a turn for the worst, nobody is there for her... nobody but HIM. She is on steep descent to hell and there is nothing she can do about it.

Pensate a una idea di film horror. Scrivere un riassunto (100-300 parole) che coprono l'impostazione del film, i personaggi e la trama.  Progettare un manifesto per pubblicizzare il tuo film. Condividi la tua idea attraverso i social media, al fine di raccogliere sostegno. Il premio è $ 200.000 e la realizzazione del film horror. 

www.makemymovie.co.nz

mercoledì 4 settembre 2013

Swoosh

 

Nello spot, diretto dal regista Nicolai Fuglsi, si susseguono stelle mondiali del calibro della tennista Serena Williams, il calciatore del Barcellona Gerard Piqué, il pugile Andre Ward, il cestista LeBron James. Voce narrante è Bradley Cooper, il mattatore della saga cinematografica “Notte da Leoni”.

Lo Swoosh è il logo della famosa marca di abbigliamento e sport Nike. È uno dei più famosi e conosciuti marchi al mondo, assieme al simbolo della Coca-Cola.

mercoledì 27 giugno 2012

MARIO–MY TIME IS NOW

 

m

mm1

mmm

mmmm

mm

gioca al film interattivo delle Nike

www.youtube.com/nikefootball

Il nuovo spot Nike… non è uno spot: è un film interattivo per il web, della durata di 3 minuti, con protagonisti campioni come Neymar, M’Vila, Götze, Ribéry, Sneijder, Ronaldo, e il coach Guardiola. Per iniziare quest’esperienza andate sul canale Youtube di NikeFootball.  Divertitevi a trovare i contenuti nascosti: cliccando, durante il filmato, su persone e oggetti potrete infatti aprire vari approfondimenti. A voi di scoprirli.

giovedì 17 maggio 2012

IN QUALCHE MODO CI VADO

 

Il rugby non è uno sport olimpico ma Martin Castrogiovanni cerca in tutti i modi di andare a Londra. Qui si intrufola nella squadra di volley con Simona Gioli.

PERCHE IL RUGBY NON VA ALLE OLIMPIADI?

Il rugby fece la sua ultima apparizione ai Giochi della VIII Olimpiade di Parigi. Al torneo presero parte 3 squadre: gli Stati Uniti in qualità di campioni olimpici, la Francia in qualità di Paese ospitante e la Romania.

La formazione statunitense venne composta ancora una volta per la maggior parte da giocatori californiani (di cui sette già convocati nel 1920). Dopo un viaggio di oltre 9.600 chilometri, la squadra di oltreoceano dovette affrontare anche la pessima accoglienza francese: i funzionari della dogana rifiutarono l'ingresso alla squadra, che guadagnò terra facendosi strada da sola; i giornali ebbero parole sempre più dure sui giocatori, a cui vennero sottratte le divise pochi giorni prima del primo incontro; venne rifiutata agli statunitensi la possibilità di allenarsi allo stadio di Colombes; molti giocatori non poterono avventurarsi fuori dall'hotel, per evitare di essere fatti oggetto di pesanti insulti e perfino sputi; infine vennero sollevati dubbi, rivelatisi poi infondati, sullo status di dilettanti degli statunitensi.

Il torneo iniziò il 4 maggio 1924 con la sonora sconfitta della Romania ad opera dei padroni di casa francesi per 61-3. Una settimana dopo, furono gli Stati Uniti a sconfiggere i rumeni per 37-0 davanti a 6.000 spettatori, che fischiarono duramente ogni meta statunitense. Lo scontro diretto tra Francia e Stati Uniti venne giocato di fronte a circa 50.000 spettatori in visibilio per la formazione di casa. Per evitare problemi, venne installata una barriera di fil di ferro per separare gli spalti dal campo di gioco.

I francesi erano pronti a vendicare la sconfitta di quattro anni prima, ma vennero nuovamente sconfitti dagli Stati Uniti, stavolta per 17-3. Gli spettatori francesi inferociti invasero gli spalti dei tifosi ospiti ed il campo per picchiare tifosi e giocatori statunitensi, difesi dalla polizia e dai giocatori francesi. La cerimonia di consegna delle medaglie venne svolta sotto la protezione della polizia, per evitare ulteriori disordini.

L'esclusione definitiva

La pessima immagine che il rugby diede di sé in quei giorni fu solo uno dei motivi che portò all'esclusione definitiva del rugby dal programma olimpico. Concorsero anche l'abbandono nel 1925 della presidenza del CIO da parte del Barone De Coubertin, che tanto fece per tenere questo sport nella cornice olimpica, e lo scarso appoggio fornito dalle Federazioni britanniche

martedì 3 aprile 2012

MAKE IT COUNT

 

casey neistat

Casey Neistat , e il suo amico regista Max Joseph hanno girato questo video in giro per il mondo ed in 10 giorni. Impressionante!

 

www.maxjoseph.com

http://caseyneistat.com

www.youtube.com/user/caseyneistat

#makeitconunt

sabato 7 gennaio 2012

JOBS DI “PLASTICA”

 

in icons 4

Arriva un modellino del magnate della Apple, prodotto da Inicons.com e distribuito da DiD Corp. L’ “opera d’arte” riproduce Steve Jobs nei suoi minimi dettagli: lupetto nero, jeans, scarpe da ginnastica, occhiali tondi sul viso e perfino la fede nuziale all’anulare.

Il modellino, alto circa 30 centimetri, è di plastica, costerà circa 76 euro) e sarà in vendita da febbraio negli Stati Uniti (Apple permettendo)

in icons 1

 

in icons 2

in icons 3

in icons

 

http://inicons.com

giovedì 27 ottobre 2011

IN GIRO TRA LE NUVOLE

 

il paradiso e & sic

La sua scomparsa ha commosso tutti.  In migliaia hanno partecipato ai funerali invadendo la chiesa di Coriano e in tanti hanno seguito la cerimonia trasmessa in diretta tv. Personaggi famosi e persone comuni hanno scelto i social network per lasciare un pensiero dedicato a lui. Sulle proprie bacheche di Facebook hanno iniziato a condividere questa immagine  che lo ritrae sfrecciante in sella alla sua moto tra le nuvole del paradiso, un’istantanea che sta facendo il giro del Web.

www.marcosimoncelli.it

SIC su wikipedia

Tutto su Marco Simoncelli, gli ultimi aggiornamenti sul pilota italiano, le foto, i video, le curiosità, le interviste, le anticipazioni e tanto altro ancora su Marco Simoncelli.    da  DERAPATE.COM

mercoledì 28 settembre 2011

YOUTUBE TAKEOVERS

 

hydro

YouTube Takeovers  è un modo nuovo e creativo utilizzato dalle aziende per il lancio pubblicitario sui portali di video sharing come ad esempio YouTube. C'è ne sono per tutti i gusti: con games di avventura integrato, con animazioni che escono dal riquadro di riproduzione del video, e fantasie del genere. Lo scopo e di dare nuova vita ai video, stupire, divertire. Insomma una nuova esperienza di fruizione dei video più interattiva e divertente. Ecco qualche esempio di YouTube Takeovers.

magnum

stallone

desperatos

fast ball

honda

black

The Best Youtube Brand Takeovers

domenica 19 giugno 2011

MUSIC SITE

 

MUSIC SITE

Quante volte è capitato che guardando la pubblicità in televisione, magari la canzone di fondo ci piace un sacco ma non sappiamo come si chiama o chi è l’artista?  Ecco allora  il sito Music Site, un  portale con un enorme database di titoli di canzoni degli spot televisivi italiani e delle colonne sonore dei film, interessanti anche i Forum

LA MUSICA DEGLI SPOT TV
La musica delle pubblicità commerciali. Questo è il luogo adatto per sapere quali sono le colonne sonore che accompagnano gli spot tv e radio (commerciali) attualmente in onda, musiche famose o jingle originali. NON RICHIEDETE QUI GLI SPOT PER LA PUBBLCITA' DEI PROGRAMMI TV

LA MUSICA DEI VECCHI SPOT TV
La musica delle pubblicità del passato. Tutto sulle musiche degli spot pubblicitari vecchi e non più on air. Questo è il luogo adatto per sapere quali sono le colonne sonore che accompagnano gli spot tv e radio vecchi come quelli del carosello, musiche famose o jingle originali.

MUSICA SPOT PROGRAMMI TV
La musica utilizzata per pubblicizzare i programmi tv. Molti di questi programmi a carattere settimanale cambiano spot ogni settimana. Riuscire a tenere aggiornato l'archivio con questi spot è quasi impossibile e quindi abbiamo deciso di far funzionare, come archivio per queste musiche, questa parte del forum. Usatelo quindi per chiedere le musiche degli spot dei vari telefilm come C.S.I. , Dr. House o Grey's anatomy, programmi tv come Amici o Ciao Darwin, il Motomondiale, Champions League, MTV, SKY etc

PARLIAMO DI PUBBLICITA'
Parliamo delle campagne pubblicitarie degli spot, parliamo di tutto quello che non sia la richiesta delle musiche (per cui esiste il forum sopra), ma altre domande o considerazioni, come: chi sono i protagonisti, cosa ti è piaciuto dello spot, cosa non ti è piaciuto, che cosa hai capito o non hai capito dello spot , che ne pensi delle musiche utilizzate, che ne pensi della storia, insomma impressioni e altre richieste sugli spot in programmazione. Ogni settimana i moderatori vi proporranno alcuni spot su cui discutere, ma potete proporre anche voi spot di cui volete altre informazioni e di cui volete parlare, replicando al thread "RICHIEDETECI QUI LE PUBBLICITA' DI CUI VOLETE PARLARE"

LA MUSICA DELLE SIGLE TV
La musica delle sigle (iniziali e finali) dei programmi TV: qual'è la sigla di... tutto quello che riguarda solo ed esclusivamente le SIGLE TV e non i brani usati all'interno dei programmi. Per questi usate il forum STACCHETTI TV qui sotto.

GUIDE COMPLETE ALLE MUSICHE DEI TELEFILM
In questa sezione potete trovare gli elenchi di tutte le musiche usate nei telefilm. Una guida per trovare le canzoni inserite nelle serie più famose trasmesse in tv come Dr House, Grey's Anatomy , The O.C. , Smallville , Veronica Mars , Lost... Per postare eventuali altre richieste, usate la sezione stacchetti e sottofondi tv.

Nello spot “Wind Beac” - Aldo Giovanni e Giacomo ricercatori di oggetti perduti sulla spiaggia con un Aldo pasticcione che non sa apprezzare ciò che trova come una “Monna Lisa” getta via perché “non importante” e neppure un tappo di cui non comprende l'utilità. Lo tira e.... svuota il mare!

la canzone : "Stuck" è un singolo della cantante jazz olandese Caro Emerald, pubblicato in Europa il febbraio scorso ed estratto dall'album con cui debuttò: "Deleted Scenes from the Cutting Room Floor" . I motivetti di Caro sono abbastanza piacevoli e il pubblico apprezza sempre di più.

domenica 6 febbraio 2011

COCA COLA vs PEPSI

 

coke-vs-pepsi

Una grande rivalitàtra le due bevande più famose in America e, forse, anche nel mondo. Così simili eppure così diverse, un curioso confronto tra le loro storie, dai tentativi falliti di Coca Cola di acquisire Pepsi e neutralizzare il suo rivale storico, fino alle "guerriglie" e alle rappresaglie di Pepsi per guadagnare terreno nel mercato dominato da Coca Cola. Una storia di gusto e bollicine che non è ancora.. svanita!

La PEPSI venne ideata negli anni successivi al 1890 a New Bern nella Carolina del Nord dal farmacista Caleb Bradham dapprima con il nome di «Brad's drink» e, dal 1898 come «Pepsi-Cola»; il marchio commerciale venne registrato il 16 giugno 1903.
Simile alla Coca-cola, sua rivale, la "Pepsi" venne inizialmente pubblicizzata, grazie alle proprietà della noce di cola, come rimedio contro la dispepsia e per la cura dei dolori dello stomaco: lo stesso nome della bibita richiama infatti la parola greca eupepsia (buona digestione).
Un poster pubblicitario della Pepsi degli anni cinquanta Controversie [modifica].  La multinazionale americana è stata criticata per presunte attività di pressione sul potere politico e sui media, infatti secondo la "Guida al consumo critico"[1] l'azienda PepsiCo fa parte delle aziende che finanziano i partiti statunitensi, investendo a tal fine oltre un milione di dollari nel 2002; fondi destinati per il 21% al Partito Democratico e per il restante 79% al Partito Repubblicano.
E la COCACOLA? :La Coca-Cola (anche nota come Coke soprattutto negli Stati Uniti o semplicemente come Coca in Italia) è una bibita industriale analcolica, alla quale il caramello che vi è contenuto conferisce un colore scuro.  La bibita deve il suo nome al fatto che nella sua ricetta sono impiegati, tra le altre sostanze, estratti provenienti dalle noci di cola ed estratti dalle foglie della pianta di coca, questi ultimi ovviamente privati delle sostanze (alcaloidi) psicotrope.  Con lo stesso nome viene spesso indicata anche la casa produttrice della bevanda, la The Coca-Cola Company.
Secondo le autorità di Coca-Cola, la Coca-Cola migliore è fatta a Skopje, in Macedonia, dove la società ha concesso la Birreria Skopje il suo "Best Bottling Company" award.

The Coca-Cola Company

www.pepsiworld.com

Rapporto sulla pericolosità per la salute umana delle bevande gassate

sabato 18 settembre 2010

martedì 7 settembre 2010

A TUTTA ...BIRRA

BIRRA MILANO

Diffuse nella provincia di Bergamo e nel nord italia le feste della birra.  E' un bel navigare tra i siti dedicati alla dorata bevanda, nettare non degli dei, ma dei fortunati mortali. Non è un navigare bislacco, ma c'è da deliziarsi tra percorsi virtuali biondi, rossi o neri, ma sempre spumaggianti.

ATUTTA BIRRA

Volete vedere un sito bello e simpatico con tanti giochi a premi? FestaDellaBirra  per conoscere la storia,vedere i boccali, vincere premi. Atuttabirra è un sito che ti aggiorna sugli appuntamenti nei locali; appuntamenti birrosi ovvio. Chi ha detto che la birra si beve solamente? Prova una di queste ricette e capirai che è buona anche da mangiare! Se poi sei un incontentabile, prova a fare da solo la tua birra: La pinta è il sito dove puoi comprare il kit per fare tutto in casa, così se viene male, la colpa è tua!  Molte birre hanno la loro home page (vanitose) eccoti alcuni indirizzi presi tra i siti più divertenti che ho visto. Direi di cominciare con un po di sano campanilismo segnalando Peroni la nostra bionda per eccellenza! Lo sapevi che la birra più venduta è italiana ?  Bud ora lo sai !  Carlsberg che sito, che grafica, che birra! e Paulaner mai assaggiata questa birra? Provala! e poi Ceresbeer per chi ama la birra. E poi dopo l'estate Oktober fest , il sito ufficiale della grande manifestazione è www.oktoberfest.de  mentre  oktober fest survived è il sito dove, come dice il nome, si ritrovano coloro che ad essa sopravvivono.  Se l'argomento ti interessa prova a fare un giretto tra questi siti... e non guidare dopo.

BIRRA DEL SOLE

Kronenbourg Heineken Spaten Tiger Warsteiner Franziskaner Sapporo Chimay Budweiser Becks Labatt Pilsner-Urquel Foster's MGD BirreOnLine Guinness MaxBeer Corona Baladin

mercoledì 4 agosto 2010

VACANZE IN BICICLETTA

VACANZE IN BICICLETTA

Viaggiare in bicicletta, con ritmi lenti e seguendo percorsi facili e non superano i 50-60 km al giorno, significa rifiutare il turismo veloce, frettoloso e spesso superficiale degli spostamenti in automobile. Significa ricercare una dimensione più vera, più vicina alla natura, sentire l’aria sul viso, percepire gli odori e i suoni, scambiare da vicino gli sguardi con la gente.

FIAB

Significa rallentare il tempo e ridurre lo spazio da esplorare, vedere meglio, entrare in pieno nell’atmosfera di un paese, scoprendone anche i piccoli particolari che di solito sfuggono.

BICITALIA

Esplorare il mondo in bicicletta vuol dire ritrovare un modo di muoversi più autentico, più vicino alle esperienze dei grandi viaggiatori del passato. 

Due siti utili per “passeggiare” in bici

http://www.fiab-onlus.it/

http://www.bicitalia.org/

martedì 6 aprile 2010

ADSL A CONFRONTO

http://www.confronta-adsl.com/comparatore/

Le alternative a Telecom  sono numerose: Infostrada, Tiscali, Teletu, Vodafone, Fastweb e altre ...ma quale ci garantisce il miglior rapporto qualità prezzo

confronta adsl

Se si controlla sui siti dei gestori stessi, ognuno afferma ovviamente che la sua è la migliore, nascondendoci magari che tra pochi mesi ci costerà il doppio.

confrontaadsl

Con la tabella fornita da Confronta-Adsl.com ci basterà un attimo per mettere a confronto tutte le offerte e capire quale è veramente quella giusta.

clicca qui

ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line)

lunedì 28 settembre 2009

VIETATO FUMARE

Finora si è sempre detto e pensato che il fumo di sigaretta fosse un vizio. E cosa affermano molti fumatori sul fumo ? E' un vizio che in qualsiasi momento posso abbandonare. Il fumo di sigaretta non è un vizio, non è un'abitudine, ma una vera e propria tossicodipendenza. Il tabagismo è una malattia ( lo afferma anche l'OMS nella decima revisione della classificazione internazionale delle malattie: ICD X -International Classification Disease: include la dipendenza da tabacco nella lista dei disturbi legati all'uso di sostanze farmacologiche) e come tale deve essere trattata.

In Inghilterra una campagna pubblicitaria molto efficace.

Guardarlo con attenzione, perché a me ha "colpito" non poco... e forse colpirà anche voi.

Sigarette su Wikipedia

Fumo sul sito Ministero della Salute

Campagna di comunicazione italiana

mercoledì 12 agosto 2009

LO SPOT CHE SPAVENTA


“E' soltanto una questione di tempo, poi lei si insinuerà nei nostri sogni e terrorizzerà il nostro sonno''. 

 

 

Un gruppo su Facebook di svedesi 'spaventati' dalla loro connazionale, la modella Adina Fohlin, che pubblicizza una serie di cosmetici. L'idea di aprire il gruppo è di uno studente, Anders Hammas, che scrive: ''sono spaventato della ragazza dello spot di “Apoliva”, in cui si vede in primo piano la top model nella neve e nella pioggia mentre canta una canzone svedese