Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post

sabato 25 gennaio 2014

Hundred zeros

 

hundred zeros

Ecco un  interessante servizio di ricerca e selezione automatico di tutti gli Ebook Kindle a prezzo gratuito che sono costantemente disponibili a rotazione sul portale Amazon. Su Hundred Zeros versione italiana ( qui per le altre lingue ), puoi trovare centinaia di Ebook KINDLE presentati con le relative copertine e link diretti a Amazon per essere subito scaricati gratuitamente sul tuo lettore Kindle.

martedì 1 ottobre 2013

Alone

 

alone

Quando la vita di Madison a 16 anni  prende una svolta per il peggio, nessuno è lì per lei ... nessuno tranne lui. Lei è in ripida discesa verso l'inferno e non c'è niente che possa fare al riguardo… Di Alfredo Sepe

sostieni il progetto cliccando si “mi piace

When 16 years old Madison's life takes a turn for the worst, nobody is there for her... nobody but HIM. She is on steep descent to hell and there is nothing she can do about it.

Pensate a una idea di film horror. Scrivere un riassunto (100-300 parole) che coprono l'impostazione del film, i personaggi e la trama.  Progettare un manifesto per pubblicizzare il tuo film. Condividi la tua idea attraverso i social media, al fine di raccogliere sostegno. Il premio è $ 200.000 e la realizzazione del film horror. 

www.makemymovie.co.nz

giovedì 19 settembre 2013

Smemoranda

 

smemoranda

La più famosa agenda-diario-libro del nostro paese ha origini lontane, nel 1979 e forse l’anno prima si può considerare come “antenato ufficiale” una specie di agenda rossa con una sedia da regista in copertina. Non si chiamava ancora Smemoranda, ma già aveva i quadretti…

La storia di Smemoranda è inizialmente solo milanese e noi due entrammo già dal primo numero a far parte dei collaboratori. L’anno dopo ci fu chiesto dalla cooperativa un po’ scalcagnata ma piena d’entusiasmo che gestiva questo non-business di entrare nel gruppo direttivo. C’era già Franca Mazzini e arrivò Nico Colonna. Lavorammo insieme per migliorarla e Nico vi si dedicò a tempo pieno. In pochi anni l’agenda divenne mito prima a Milano, e poi su tutto il territorio nazionale. La cooperativa si diede una struttura più professionale e vennero assunti i primi dipendenti, tra cui Anna, Arianna, “Pallino”, Susi, Cosima, ...

La storia più recente di Smemoranda si può trovare qui, fra i “dicono di noi” a firma Nico Colonna e nel sito Smemoranda, andando a ripercorrerne le edizioni dal 1979.

dal sito di Gino e Michele

www.smemoranda.it

“Anche versione App.  Sono disponibili gratuitamente gli aggiornamenti della SmemoApp, la Smemo che non finisce mai. "Smemo+": scatta, modifica le tue foto con i disegni by Smemo, e poi condividile con i tuoi amici.  "Una mela al giorno": arricchita con nuove battute, citazioni e vignette, da ridere e non solo”.

SCARICA LA SMEMO APP PER iOS

SCARICA LA SMEMO APP PER ANDROID

lunedì 1 ottobre 2012

Cosa porto via?

 

IMG_1723 copia

«Cosa portereste con voi se doveste scappare di casa in fretta e furia?». La scelta non è sempre razionale o legata alla sopravvivenza. In gioco spesso entra l’emotività e l’affettività. Molti paiono oggetti transazionali dell’infanzia. Altri rivelano aspetti bizzarri del carattere. Parecchi fanno sorridere e alcuni sono un po’ inquietanti.

Jan Vesely

A lanciare in rete la domanda nel 2011 è stato il fotografo americano Foster Huntington che ha raccolto in un blog (e in un libro) dal titolo Theburninghouse.com tutte le immagini che colleghi, amici e sconosciuti gli hanno inviato da ogni parte del mondo illustrando il loro elenco. Il punto di partenza è una casa che brucia,una fuga dalla polizia, un trasferimento improvviso su un’isola deserta o un altro evento eccezionale che ci costringe ad abbandonare il nostro rifugio con un bagaglio ridotto.

Karen Kusuma

Marie-laure Daillut

mercoledì 25 luglio 2012

Che cucina hai?

 

ghanees amst

Il fotografo olandese Erik Klein Wolterink, nato nel 1965, da qualche anno fotografa le cucine degli altri e ha dato vita al progetto Keukens, cucine, mostrandoci  gli interni degli armadietti, delle credenze, del frigorifero e degli sportelli e riorganizzando tutto in una specie di collage digitale dove le prospettive non sono rispettate ma sono funzionali a mostrare l’interno delle cose.

img36522033

joods amst 01

Queste immagini fanno intuire come le persone organizzano gli strumenti per cucinare, le scorte di cibo e le stoviglie, e raccontano molto degli abitanti della casa, della loro nazionalità, della loro età, del loro essere o meno ordinati o benestanti. Il tutto è diventato un libro ed è possibile vedere la serie completa sul sito del fotografo, dove ci sono molti altri progetti interessanti.

joods amst 03

 www.erikkleinwolterink.nl

domenica 13 maggio 2012

S.O.S. PAPA’

 

SOS PAPA'

Ecco un estratto de: LA LEGGE DI MURPHY DEI PAPA':

Legge sulla febbre del venerdì sera
Se un bambino deve ammalarsi lo farà nel week end.

Eccezione alla legge sulla febbre del venerdì sera
La suddetta legge non si applica ai week end in cui piove.

Legge sul tempismo della popò
Il bambino farà la cacca subito dopo che gli avrai cambiato il pannolino.

Prima legge sulla farmacia di turno.
La farmacia di turno è sempre quella più lontana.

Seconda legge sulla farmacia di turno
Non solo la farmacia sarà quella più lontana, ma sarà anche sprovvista del farmaco per le colichette che cercavi...

Terza Legge sulla Farmacia di turno
E se alla fine sarai riuscito a trovare il farmaco che ti serve, quando tornerai a casa troverai mamma e bambino che dormono beatamente perché la colichetta è passata...

Legge di Pippo Franco sulla pipì
Allo Stadio al bambino scapperà la pipì nel momento del rigore.

Legge sulla maglietta qualunque
Quando tua moglie ti diceva “mettigli una maglietta qualunque” intendeva tutte tranne quella.

Legge sul posizionamento delle bavette nel comò
Se inizierai ad aprire i cassetti dal basso quello in cui ci saranno le bavette sarà quello in alto.

Corollario alla legge sul posizionamento delle bavette nel comò
Se inizierai ad aprire i cassetti dall’alto quello in cui ci saranno le bavette sarà quello in basso.

Legge sui nonni
Se neghi una cosa al tuo bambino subito dopo gliela daranno i nonni.
Se dai una cosa al tuo bambino subito dopo i nonni ti diranno che non dovevi dargliela.

Legge sui giocattoli
Puoi comprargli tutti i giocattoli che vuoi, preferirà sempre il tuo cellulare, il telecomando o qualcosa di tagliente, o fragile, o comunque pericoloso..

domenica 6 maggio 2012

NAVIGA SENZA RISCHI

 

NAVIGA SENZA RISCHI

Una guida per godersi il meglio del web, ecco come Unioncamere e il Ministero dello sviluppo economico hanno definito la loro pubblicazione “Naviga senza rischi, leggi questa guida!”dedicata ai “giovani consumatori nel web”. La guida che è scaricabile gratuitamente dalla rete è rivolta non solo ai giovani ma a chiunque si approcci alla rete e insegna a comunicare e a navigare in rete in sicurezza con un approfondimento molto dettagliato sugli acquisti on line.

sabato 5 maggio 2012

IL MISTERO DELLE SCULTURE

 

1493786682

La strana storia delle sculture anonime di libri rinvenute a Edimburgo a partire da Marzo si è conclusa, ma ancora non si ha idea di chi l'abbia organizzata

dal Blog  “

SENZA ERRORI DI STUMPA

Il blog di Chiara Prezzavento, autrice, editor, traduttrice occasionale e via scrivendo

…. E quindi lasciate che vi racconti una storia...

C'era una volta - e c'è ancora - a Edimburgo, la Scottish Poetry Library, dove un giorno di marzo dello scorso anno lo staff trovò su un tavolo una scultura di carta. Era un meraviglioso piccolo albero su un libro-piedistallo:

edinburgo, libri, sculture di carta

E il biglietto diceva così: ...Sappiamo che una biblioteca è molto più di un edificio pieno di libri... un libro è molto più di un insieme di pagine piene di parole... Questo è per voi, in sostegno alle biblioteche, ai libri, alle parole, alle idee... (forse un gesto poetico?)

Da dove saltava fuori? Nessuno aveva visto nulla, nessuno ne aveva idea. Poi, alla fine di giugno, un altra scultura di carta comparve alla National Library of Scotland:

edinburgo, libri, sculture di carta

Un dono in sostegno alle biblioteche, ai libri, alle parole, alle idee... (& contro la loro fine)

E poi fu la volta della Filmhouse. Un piccolo, dettagliatissimo, meraviglioso cinema di carta...

edinburgo, libri, sculture di carta

... in sostegno [...] a tutto quel che c'è di "magico".

E in luglio un uovo di drago allo Scottish Storytelling Centre:

edimburgo, libri, sculture di carta

Perché "C'era una volta un libro, e nel libro c'era un nido, e nel nido c'era un uovo, e nell'uovo c'era un drago, e nel drago c'era una storia."

A questo punto la storia era diventata celebre, tutta Edimburgo e tutta la Rete (Twitter in particolare, visto che i biglietti erano sempre indirizzati al Twitter handle dell'istituzione rilevante) s'interrogavano sull'identità dello Scultore Misterioso. Lasciare le sculture di nascosto doveva essere diventato più difficile, dato il livello di curiosità e attenzione. ma questo non impedì allo Scultore di seminare altri due doni all'Edinburgh International Book Festival. Questo delizioso vassoio della colazione nel bookshop :

edinburgo, libri, sculture di carta

E questo libro/bosco allo stand dell'UNESCO:

edimburgo, libri, sculture di carta

"Nessun fanciullo ha facoltà di decidere da quali circostanze sarà circondato" (Robert Owen)

E poi alla fine di agosto questa lente d'ingrandimento comparve alla Central Lending Library:

edimburgo, libri, sculture di carta

Libraries are EXPENSIVE EXPANSIVE, diceva il biglietto. E la lente era puntata su una citazione di Edwin Morgan: "Quando entro, voglio che sia luminoso, voglio trovare tutto quel che c'è in piena vista."

Fu a questo punto che l'Edinburgh Evening News tentò di trascinare lo Scultore allo scoperto dichiarando di conoscerne l'identità e di cominciare a trovare la faccenda un nonnulla tediosa... E concorderete con me che si trattava di uno stratagemma singolarmente poco sottile: non so immaginare la persona capace di tagliuzzare queste sculture mentre addenta un'esca giornalistica del genere.

E infatti lo Scultore non batté ciglio, se non riconoscendo la necessità di un finale appropriato per una buona storia. Questa storia, apparentemente, si doveva concludere là dove aveva avuto inizio, alla Scottish Poetry Library. Nella sezione delle antologie comparvero una cuffietta di piume e un paio di guanti striati come il dorso di un'ape:

edimburgo, libri, sculture di carta

Proprio come in una poesia di Norman MacCaig.

Insieme alla scultura c'era un messaggio di congedo in cui lo Scultore Misterioso si rivelava essere in realtà una Scultrice Misteriosa e definiva il suo delizioso, poetico gioco come un "minuscolo gesto" a sostegno dei posti speciali, delle cose impossibili...

edimburgo, libri, sculture di carta

Questa era la decima scultura, comunicava la Scultrice - il che significava che dovevano essercene altre due da qualche parte, altre due che nessuno aveva ancora notato...

E infatti, nei giorni successivi, fu la volta di un dinosauro al National Museum of Scotland...

edimburgo, libri, sculture di carta

...e di una strada sinistra nella stanza dedicata a Stevenson nel Writer's Museum:

edimburgo, libri, sculture di carta

E a questo punto vi aspettereste qualche rivelazione, vero? E invece no. La Scultrice ha tenuto fede alla sua parola: non ha più dato segno di vita ed è rimasta anonima per davvero. Non stava cercando la fama, si direbbe. Aveva profuso una quantità d'impegno e di pensiero in un magnifico progetto, aveva scelto con cura istituzioni e libri, aveva reso omaggio a poeti e scrittori (primo tra tutti Ian Rankin) e in tutto questo aveva fatto ogni sforzo per rimanere dietro le quinte. E c'era riuscita.

Non era una trovata pubblicitaria, non era autopromozione. Era una dichiarazione d'amore nei confronti delle biblioteche, dei libri, delle parole, delle idee, dei posti speciali e delle cose impossibili.

E tutti vissero felici e contenti.

Central Stn

FOTO SU FLICKR

sabato 7 aprile 2012

TWITTER BEGINS

 

TWITTER BEGINS

Geweb.org è una web directory che indicizza i siti che ne fanno richiesta, consentendo loro di aumentare la popolarità nei motori di ricerca grazie al fatto di essere presenti, per un periodo, nella Home Page del sito.

Quelli di Geweb hanno scritto un utile guida per comprendere cos'è, a cosa serve e perché ha riscosso un così vasto successo planetario il servizio Twitter!
 

TWITTER BEGINS  (qui la copia in pdf)

venerdì 3 febbraio 2012

FRESCHI DI STAMPA

 

stampa

Avete voglia di leggere un bel quotidiano e non avete come comprare il giornale?  Internet è un database immenso e in esso ovviamente ci sono anche i giornali e le riviste che comprate in edicola! Qui la raccolta dei siti web che permettono il download delle versioni integrali di quotidiani e riviste in PDF. I giornali sono aggiornati quotidianamente.

Pollicino63 Blog ospitato su Avax. Molto fornito ed aggiornato

Leggere83

DDLHits Si tratta di un forum che offre tantissime risorse da scaricare via FTP. Oltre a riviste e quotidiani offre anche tanti ebook

DownloadZoneForum Forum generalista che offre vari link a siti di file hosting. Nella sezione ebook è possibile trovare giornali e riviste.

Questo articolo è redatto per fini puramente informativi. L’utente  è tenuto a verificare la piena legalità dell’atto di scaricare qualsivoglia materiale dal web.

martedì 17 gennaio 2012

E MAGAZINE

 

EMAGAZINE

eMagazine è un progetto di editoria virtuale, una rivista elettronica gratuita scritta da chi ha il desiderio di ricercare qualcosa di diverso, allo scopo di raggiungere lettori con passione e curiosità su argomenti che esulano dal quotidiano.

EMAGAZINE 1

eMagazine è fruibile in modalità sfogliabile Flash e in formato PDF.

giovedì 24 novembre 2011

I MAYA E I TESCHI DI CRISTALLO

 

Leggo dal blog “Il Disinformatico

Il mito dei Teschi di Cristallo Maya è stato riportato alla ribalta dal quarto film della saga di Indiana Jones e dal delirio collettivo intorno alle presunte profezie Maya sulla fine del mondo nel 2012, ma è da decenni uno dei capisaldi della cultura new age e del paranormale. Peccato che sia, per dirla senza troppi giri di parole, una fregatura.
Recentemente National Geographic ha messo alla prova le principali asserzioni che riguardano il più famoso di questi teschi, quello che l'esploratore Frederick Albert Mitchell-Hedges (morto nel 1959) diceva di aver scoperto nelle rovine di un tempio Maya da lui trovato a Lubaantun, in quello che oggi è il Belize, nel 1927 ma descritto soltanto molti anni più tardi.

continua

dal sito CICAP

Più che di "teschio" sarebbe corretto parlare di "teschi" di cristallo. Sono questi infatti una serie di tredici manufatti in quarzo levigato posseduti da privati e da vari musei. Tra i teschi in possesso di musei troviamo un esemplare custodito al British Musem, uno al Musée de l'Homme a Parigi e un terzo allo Smithsonian Institute di Washington, mentre tra quelli appartenenti a collezioni private il più famoso è senz'altro quello di Anna Mitchell-Hedges, figlia dell'esploratore britannico Frederick Mitchell-Hedges, ma degni di nota sono anche quelli di Jo-Ann Parks, del "detective psichico" Nick Nocerino e dell'aristocratica creola Norma Redo.
Secondo una leggenda attribuita al popolo Maya, ma di dubbia origine, i teschi sarebbero destinati a riunirsi per dare inizio a una nuova era in una data attualmente fissata per il 21 dicembre 2012, ovvero alla fine del Conto Lungo del calendario Maya iniziato il 13 agosto 3114 a.C.

continua

secondo me…

l mito dei Teschi di Cristallo Maya è stato riportato alla ribalta dal quarto film della saga di Indiana Jones e dal delirio collettivo intorno alle presunte profezie Maya sulla fine del mondo nel 2012, ma è da decenni uno dei capisaldi della cultura new age e del paranormale. Peccato che sia, per dirla senza troppi giri di parole, una fregatura.  Zeus News

sabato 12 novembre 2011

OIL PROJECT

 

OILPROJECT

- Il primo "YouTube" dedicato alla formazione. Chiunque può registrare lezioni, letture di tesine, ricerche, interventi e inviarli in formato audio/video a Oilproject. Il sogno è che entro dieci anni tutte le lezioni tenute nelle scuole e nelle università pubbliche vengano condivise online a beneficio, ad esempio, di chi vive in zone con una scarsa offerta didattica, combattendo così il digital divide culturale italiano. La qualità delle lezioni è giudicata dal pubblico attraverso votazioni e meccanismi di valutazione fra pari. 

La comunità è composta da migliaia di utenti di tutte le età decisi a condividere le proprie conoscenze e imparare dalle esperienze altrui sfruttando le tecnologie più dinamiche. I docenti di una lezione sono anche gli studenti di un'altra: non c'è netta distinzione tra chi insegna e chi impara. Chiunque può rivolgere domande in diretta web e votare quelle altrui.
Oggi gli insegnanti hanno dai 14 ai 75 anni. A volte sono perfetti sconosciuti, a volte sono intellettuali, imprenditori, esponenti politici, scrittori o scienziati. Tutti uniti per sperimentare la formula del Liberi di imparare, liberi di insegnare.

argomenti:

  • Arti e tecniche
  • Attualità
  • Economia e business
  • Filosofia
  • Innovazione e futuro
  • Internet e informatica
  • Letteratura
  • Lingue
  • Musica
  • Scienze
  • Storia
  • www.oilproject.org

    mercoledì 19 ottobre 2011

    CUCINA DEL “CORRIERE”

     

    CORRIERE

    Tutto ciò che ti occorre sapere per diventare un vero esperto tra i fornelli. Seleziona la categoria di interesse e impara a scegliere gli alimenti giusti, a seguire le tecniche di preparazione e cottura. Scopri gli utensili che non possono mancare in cucina e i segreti per rendere il tuo piatto un'opera d'arte. L’interessante pagina di cucina sul Corriere della sera.

    CORRIERE DELLA SERA

    martedì 5 luglio 2011

    IL ROMANZO INFINITO

     

    QUELLI DEL ROMANZO INFINITO

    Il romanzo lo scriviamo noi, tutti insieme, noi amici, e gli amici dei nostri amici, e gli amici degli amici dei nostri amici, e così via. Questo è il gruppo di quelli che sognano di scrivere il romanzo più lungo della storia dell’umanità, il romanzo scritto da mille, diecimila, centomila mani, il romanzo che ha un inizio e nessuna fine… “IL ROMANZO INFINITO “ .
    L’inizio lo troverai qui in basso,

    http://romanzoinfinito.altervista.org

    Benvenuti sul sito di “Quelli del Romanzo Infinito”. Esso è il frutto del lavoro di un insegnante del Liceo Scientifico “Alfonso Gatto” di Agropoli e dei suoi studenti delle classi 4^C e 4^D      E’ il frutto di un sogno: quello di scrivere il romanzo senza fine.  Lo scrittore ha già in mente la strada da percorrere. Il nostro, invece, è un sogno di libertà: percorrere le strade del mondo…senza bussola.

    La prima pagina

    Quando Stella aprì gli occhi, il sole era già alto. Dal letto della sua camera d’albergo, poteva godersi lo spettacolo di un cielo finalmente sgombro di nubi. La pioggia era caduta incessante per tutta la notte e, la sera prima, un fitto acquazzone l’ aveva accolta all’aeroporto come uno sgarbo. Fradicia d’acqua, aveva atteso il taxi al terminale e fradicia d’acqua aveva attraversato la città, fino a Boulevard de Capucines. Fradicia d’acqua e intirizzita dal freddo aveva chiesto al tassista di alzare la temperatura del climatizzatore, e si era sentita un’ idiota quando il conducente, girando in fretta la manopola del “tutto caldo”, le aveva risposto che, da giorni, era la prima persona a chiedergli una cosa del genere. All’arrivo in albergo, aveva fatto una doccia bollente ed era scesa al bar solo per bere un tè caldo . Poi era tornata in stanza e si era tuffata tra le lenzuola, addormentandosi all’istante. In primavera, Parigi è la città più bella del mondo. Lo aveva letto da qualche parte, o forse glielo avevano raccontato le amiche. Come che fosse, quel cielo azzurro, attraversato appena da qualche timida striatura biancastra, era il regalo più bello, da quando aveva messo piede in città. Si - ammise soddisfatta - Parigi è la città più bella del mondo!. Ma fu una soddisfazione passeggera, momentanea. Il ricordo andava alla sera precedente e tutto cominciava a farsi scuro, Stella si rabbuiò, si vedeva proiettata nel futuro prossimo e non c'era nulla di buono era frastornata. Quella mattina, malgrado il sole, era interiormente opaca come la nebbia che si forma nelle vallate alle prime ore del mattino in attesa dei primi raggi di sole che la faranno svanire. Pensò che sicuramente il domani sarebbe stato come il mare... ti tuffi e finisci inevitabilmente sott’acqua, sei senza ossigeno, destinato a vivere in apnea. Le terre emerse sono le sagome scure che intravedi dal basso, ma che sei incapace di distinguere…

                                                                                    continua.

    martedì 28 giugno 2011

    JOHN CARTER

     

    john-carter

    John Carter è un ufficiale veterano della Guerra Civile Americana che, dopo essersi addormentato in una grotta dove si era rifugiato per fuggire a dei guerrieri Apache, si risveglia fortunosamente trasportato su Marte. Lì diverrà protagonista di un’altra guerra civile: quella tra diverse razze aliene che popolano il Pianeta Rosso.

    Dall'omonima serie di romanzi di fantascienza di Edgar Rice Burroghs

    Edgar Rice Burroughs (Chicago, 1º settembre 1875 – Encino, 19 marzo 1950) è stato uno scrittore statunitense di fama mondiale, autore fra l'altro del ciclo di romanzi centrati sulla figura di Tarzan, il mitico personaggio della giungla allevato dalle scimmie che ha alimentato la fantasia dei lettori e degli appassionati di cinema di più di una generazione.

    lunedì 27 giugno 2011

    IMMENSOLA

     

     libreria4if

    Va bene che la vacanza è in genere un connubio tra mare, sole e spiaggia, ma certamente puo capitare di rischiare la noia. Dunque, niente scuse: l'estate è il momento per mettersi in pari con le letture arretrate e l’occasione di scovare in libreria una perla della narrativa o rispolverare vecchi libri.  Oppure ci si collega con Immensola! Un servizio online completamente gratuito che vi permetterà di trovare online tantissimi libri per scaricarli e leggerli!

    domenica 26 giugno 2011

    TUTTO HARRY IN 5 MINUTI

     

    Primo portale italiano interamente dedicato al magico mondo di Harry Potter. Diagonalley.it è la nuova versionedi HarryPotter On Line.
    La grafica è cambiata, ma non solo oltre ai vecchi contenuti il sito offre ora molti più servizi e la possibilità per gli utenti di interagire con il sito partecipando attivamente alla vita di questo, per ogni dubbio o domanda consultate le FAQ Ora non ci resta altro che augurarvi:Buona Navigazione!

    http://www.diagonalley.it/

    Gli altri luoghi del Romando e dei film

    I romanzi si svolgono principalmente nella scuola di magia e di stregoneria di Hogwarts, un castello nel mezzo di una catena di montagne, che gli studenti raggiungono prendendo il treno Espresso per Hogwarts dal binario 9 e ¾ della stazione di King's Cross a Londra. Secondo una nota a margine del libro Gli animali fantastici: dove trovarli il castello di Hogwarts si trova inScozia. Oltre ad Hogwarts, dove i protagonisti trascorreranno la maggior parte del tempo, altri luoghi fanno da scenario alle vicende narrate nella serie di libri. I ricorrenti e quindi principali sono:

    Altre ambientazioni risultano secondarie se confrontate alle precedenti ma restano comunque scenari di importanti svolte nella serie. Alcune di esse compaiono solo in unico libro mentre altre non verranno nemmeno visitate dal protagonista.

    • Notturn Alley - l'antitesi di Diagon Alley, dove si possono trovare potenti oggetti di magia oscura. Un negozio, Magie Sinister è luogo d'incontro per i Mangiamorte. Lì viene svolta la cerimonia del Marchio Nero su Draco Malfoy. Vi è un armadio svanitore che ha il suo gemello ad Hogwarts, nella stanza delle necessità.
    • Little Hangleton - paese legato alla famiglia di Lord Voldemort
    • Ospedale San Mungo - l'ospedale dei maghi, specializzato nella cura delle malattie e delle ferite magiche. Vi sono ricoverati due ex auror: Frank e Alice Paciock, i genitori di Neville. Inoltre in esso viene ricoverato il famoso Gilderoy Allock.
    • Spinner's End - la via dove si trova la casa di Severus Piton
    • Villa Malfoy - residenza privata della famiglia Malfoy
    • Villa Conchiglia - la residenza della famiglia di William Weasley (detto anche Bill), di sua moglie Fleur Delacour e dei loro figli.
    • Godric's Hollow - paese natale di Harry, dove furono uccisi i suoi genitori e dove visse anche Silente.
    • Azkaban - la prigione dei maghi, presidiata dai Dissennatori.

    Si aggiungono, abitazioni private, foreste e spazi naturali in genere, che fanno da supporto alle scene di transizione o alle vicende del mondo magico antecedenti la nascita di Harry.

    Luogo più volte nominato ma mai utilizzato come scenario dall'autrice è la prigione di Azkaban, che viene vagamente descritta come una prigione su un'isola nel Mare del Nord popolata da Dissennatori.

    martedì 21 giugno 2011

    DARWIN LIBARY

     

    darvin bibliot

    Grazie al contributo di varie università e organizzazioni internazionali, i primi 330 libri sono stati messi a disposizione nella Charles Darwin’s Library sul sito della Biodiversity Heritage Library, un progetto  per diffondere l’informazione sulle scienze naturali.   La creazione di “una biblioteca digitale unica nel suo genere”, questo il risultato del progetto di digitalizzazione integrale e della ricostruzione virtuale del corpus dei libri posseduti, letti e commentati da Charles Darwin.  Non soltanto, quindi, una bibliografia specifica sulle tematiche naturalistiche care allo scienziato, ma anche un modo per ripercorrere le letture del padre dell’evoluzionismo e osservare le sue annotazioni sui testi, i suoi appunti, in quanto traccia essenziale per comprenderne le intuizioni. Al momento sono già disponibili in formato digitale 330 volumi su un totale di 1480 che costituivano la biblioteca personale di Charles Darwin.

    Rassegna di articoli su C. Darwin

    Raccolta completa dei lavori dello scienziato della University of Cambridg

    Opere di Darwin

    Darwin scrive nella prefazione del libro “L’origine della specie” (1859): “E’ stato spesso affermato, in maniera dogmatica, che l’origine dell’uomo non potrà mai essere conosciuta: ma è spesso l’ignoranza più che la scienza a determinare convinzioni del genere. Soltanto quelli che sanno poco, e non quelli che sanno molto, possono affermare così perentoriamente che questo o quel problema non sarà mai risolto dalla scienza”

    martedì 7 giugno 2011

    GOOGLE PER I PRINCIPIANTI

     

    libro di internet

    Google ha pubblicato una guida in italiano per principianti sui browser e sul web.  Si tratta di un piccolo libro di 60 pagine da sfogliare sullo schermo del computer, non solo per bambini e principianti ma anche per tutte le persone che navigano su internet senza sapere cosa significhi web, browser, www e cosi via.  Il piccolo libro si può leggere online e si può anche stampare per una lettura su carta. Il manuale digitale è intitolato "Le 20 cose che ho imparato sui browser e sul web" ed è stato tradotto e pubblicato in 15 lingue tra cui anche l'italiano. Il libretto è illustrato e diviso in 20 brevi capitoli, che spiegano con chiarezza, i principali concetti del mondo internet.  Il primo capitolo è intitolato "Che cos'è internet?" domanda banale alla quale però anche i più assidui navigatori faticano a dare una risposta chiara.