Visualizzazione post con etichetta amore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amore. Mostra tutti i post

lunedì 2 agosto 2010

MANOVRA DI HEIMLICH

La manovra di Heimlich è una tecnica di primo soccorso per rimuovere un'ostruzione delle vie aeree. Costituisce un'efficace misura per risolvere in modo rapido molti casi di soffocamento. La manovra prende il nome da Henry Heimlich, che per primo la descrisse nel 1974. Tuttavia, Edward A. Patrick ha affermato di aver avuto un ruolo, non riconosciuto, nello sviluppo della manovra.   Le nuove linee guida seguite per i corsi di primo soccorso hanno ridimensionato l'importanza di tale manovra, denominata nella manualistica delle principali associazioni volontaristiche come serie di spinte addominali. L'utilizzo di tale manovra, solo nelle persone coscienti, è previsto alternando 5 colpi alla schiena con 5 spinte addominali.

                 da Wikipedia  “Manovra di Heimlich

 

Come mostrato bene nel video, una persona esegue la Manovra di Heimlich utilizzando le mani per esercitare una pressione sotto il diaframma, questo provoca anche la compressione dei polmoni e a sua volta esercita una pressione su qualsiasi oggetto si trovi nella trachea, con lo scopo di provocarne l'espulsione.

In sostanza ciò rappresenta un potente e artificiale colpo di tosse, dato che la vittima del soffocamento ha un'ostruzione alle vie aeree e non riuscendo a riempire i polmoni, non ha nemmeno la possibilità di tossire da sola.

venerdì 19 marzo 2010

47 ANNI FA…

Auguri a tutti i papà, anche a quelli di cui custodiamo il profumo in un ricordo che si rinnova ogni anno…

matteo e vincenzo marzo 1963 001

A quelli che ci svegliano al mattino e a quelli che ci incoraggiano nei nostri cammini.

A quelli che vediamo poco e a quelli che vorrebbero esserci di più.

A quelli che un giorno si pentiranno di averci perso e a quelli che si aggrappano ad ogni nostro movimento.

A quelli che si commuovono e a quelli che ci regalano continue risate.

A quelli che ci insegnano a vivere e a quelli che ci lasciano sbagliare.

 vincenzo e matteo marzo 1963 001

A quelli che ci regalano i loro ricordi e a quelli che ci raccontano sempre le solite cose.

A quelli che non ci sono mai stati e a quelli che ci hanno guardati nascere.

A quelli che inventano storie per noi e a quelli che sanno non essere eroi.

A quelli che torneranno e a quelli che ci sono sempre stati.

Auguri a tutti i papà, anche a quelli di cui custodiamo il profumo in un ricordo che si rinnova ogni istante.

                                        “festa del papà 2010”

domenica 14 febbraio 2010

VALENTINE’S DAY

“If music be the food of love, play on”.
                                    Shakespeare

free-valentines-day-vectors-2

"... Amor, ch'al cor gentil ratto s'apprende
prese costui de la bella persona
che mi fu tolta; e 'l modo ancor m'offende.
Amor, ch'a nullo amato amar perdona,
mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona.
Amor condusse noi ad una morte:
Caina attende chi a vita ci spense! ... "

cupid-valentines-day1

La Leggenda

A Roma, nel 270 D. C il vescovo Valentino di Interamna, amico dei giovani amanti, fu invitato dall'imperatore pazzo Claudio II e questi tentò di persuaderlo ad interrompere questa strana iniziativa e di convertirsi nuovamente al paganesimo. San Valentino, con dignità, rifiutò di rinunciare alla sua Fede e, imprudentemente, tentò di convertire Claudio II al Cristianesimo. Il 24 febbraio, 270, San Valentino fu lapidato e poi decapitato. La storia inoltre sostiene che mentre Valentino era in prigione in attesa dell'esecuzione, sia "caduto" nell'amore con la figlia cieca del guardiano, Asterius, e che con la sua fede avesse ridato miracolosamente la vista alla fanciulla e che, in seguito, le avesse firmato il seguente messaggio d'addio: " dal vostro Valentino, " una frase che visse lungamente anche dopo la morte del suo autore...".

 valentine_love

“Via, via, vieni via di qui,
niente più ti lega a questi luoghi,
neanche questi fiori azzurri...
via, via, neanche questo tempo grigio
pieno di musiche
e di uomini che ti sono piaciuti...”

                                           Paolo Conte

 valentines_day_funny_02

“Addormentarmi così
fra le tue braccia
mentre tu mi baci
mi baci sempre più
addormentarmi così
sul tuo respiro
labbra sulle labbra
e non svegliarmi più
bocca a bocca
cuore a cuore
soffrire”

                Celentano                                        

valentine_prev

Romantic Montage - Andare

Romantic Montage -The Distance

Romantic Montage -Just Say YES

Romantic Montage - I don't want to miss a thing

heart_on_sleeve

sabato 11 ottobre 2008

FERITE

joey mercury tutto rotto da C.G.B. Spender.

Ma secondo voi il dolore fisico e il dolore psicologico possono essere messi sullo stesso piano? Quante volte "dolori" come la depressione, la solitudine, non vengono presi seriamente in considerazione?

venerdì 19 settembre 2008

AUTUNNO

E' arrivato l'autunno!

 

Che dolcezza infantile

nella mattinata tranquilla!

C'è il sole tra le foglie gialle

e i ragni tendono fra i rami

le loro strade di seta.

                                       F. G. L.

giovedì 17 aprile 2008

COSE STRANE

...a volte succedono cose strane  

un incontro   un sospiro   un alito di vento

che suggerisce nuove avventure

della mente e del cuore

Il resto arriva da solo

nell'intimità dei misteri del mondo...

Vita e opere

sabato 26 gennaio 2008

LINGUAGGIO DEL CORPO


Dicono che il nostro corpo emetta dei segnali precisi alle persone che ci circondano per dirgli quello che voglia. C'è da crederci? Se vi interessa l'argomento c'è un sito fatto apposta. Divertente la sezione dedicata al "Corteggiamento" e quella dedicata ai "Segnali della Menzogna"...argomenti interessanti per tutti.

lunedì 7 gennaio 2008

POLIAMORI


La Spagna sdogana il "poliamor". Niente più tresche clandestine, niente più frettolosi tradimenti all’ora di pranzo, niente più Natali solitari per le amanti. Relazioni ufficiali, sincere, durature e senza gelosie. Secondo un’inchiesta del quotidiano Publico, i “poliamori” sono già diffusi in Spagna, dove situazioni di questo genere raggiungono il mezzo migliaio, anche se quasi sempre sono tenute nascoste alle famiglie d’origine e ai datori di lavoro. Hai l’amante : portala a casa così contribuirà al mènage familiare dandosi da fare nelle faccende domestiche e contribuendo economicamente alla gestione casalinga. La signora si tromba allegramente il giardiniere : che se lo porti anche a vivere nel talamo insieme al marito, che un nerboruto tutto fare col pollice verde in casa fa sempre comodo..
per maggiori info visitate il sito ufficiale :
www.poliamor.net

mercoledì 2 gennaio 2008

L' IGNORANZA

È un vero peccato che impariamo le lezioni della vita solo quando non ci servono più.